

Questo rifugio, il più alto di Francia (3835 m di altitudine) si situa sul famoso itinerario della Via Reale per andare al monte Bianco.
Leggi di piùMostra di meno
L’involucro esterno è costituito da pannelli in inox, capaci di resistere a venti di 240 km orari e alle forti escursioni termiche, sopra i quali sono montati pannelli fotovoltaici e solari che producono il 20% del fabbisogno di energia elettrica e l’80% di quella termica tramite un impianto a biomassa. Un sistema combinato consente di recuperare al 100% le acque reflue. La struttura interna è realizzata secondo i principi costruttivi delle case passive, con pannelli isolanti di fibra di...
Servizi
Servizi
Attrezzature per lo sviluppo sostenibile
Gestione dei rifiuti
Servizi igienici a secco
Pannello fotovoltaico
Gestione libera
Prima colazione
Mezza pensione
Ristorazione
Metodi di pagamento
Metodi di pagamento
Metodi di pagamento




Capacità
Capacità
120 Persona
Posizione
Posizione
Lingue parlate
Lingue parlate
Ambiente
Ambiente
- Montagna
- In alta montagna
Accesso
Accesso
- Accesso al rifugio tramite la funivia Houches o il TMB per raggiungere il Nid d'Aigle (2374m). Da qui un lungo percorso conduce vicino a Tête Rousse (neve all’inizio della stagione) da lì si entra su una zona di alta montagna (ghiacciaio e scogli delicati).
Durata: 5h andata singola.
Dislivello: 1400m
Parcheggio più vicino: Saint-Gervais o Houches.
Stazione SNCF arrivo a Fayet.
Parcheggio pullman presso la stazione ferroviaria del TMB Le Fayet, stazione funivia Houches.
- IGN Top 25: Chamonix Mont-Blanc.