Guarda le foto (8)
Affresco di François Durafour
Museo, Arte e cultura, Arti grafiche
A Saint-Gervais-les-Bains
-
Quest'affresco celebra i 95 anni del atterraggio del primo aereo al passo di montagna del Dôme.
-
Il 30 luglio 1921 alle 7.15 ore della mattina, il Caudron G3 dell'aviatore ginevrino François Durafour fosse il primo aeromobile da atteggiarre in dolcezza e senza assistenza sulle pendenze della più alta cima d'Europa occidentale, a 4331 metri di altitudine. La prodezza doveva prolungarsi fin dall'indomani quando Francesco DURAFOUR si è involato con successo dello stesso sito, questa volta con l'assistenza di guide e membri del Club Alpino francese.
Per commemorare questa prodezza...Il 30 luglio 1921 alle 7.15 ore della mattina, il Caudron G3 dell'aviatore ginevrino François Durafour fosse il primo aeromobile da atteggiarre in dolcezza e senza assistenza sulle pendenze della più alta cima d'Europa occidentale, a 4331 metri di altitudine. La prodezza doveva prolungarsi fin dall'indomani quando Francesco DURAFOUR si è involato con successo dello stesso sito, questa volta con l'assistenza di guide e membri del Club Alpino francese.
Per commemorare questa prodezza storica, la facciata della comproprietà delle Ancolies è stata ricoperta nell'agosto 2016 di una pittura monumentale, realizzata allora dai due artisti di arte urbano ZOER ed IRSUT, riproducendo una fotografia di epoca presa da Henri Brégeault, segretario generale del Club Alpino francese.
Su questa riproduzione monumentale, si riconosce allora accanto all'aviatore, Léon ORSET, vecchio di vent' anni e che partecipò a questa grande avventura dell'aviazione civile mentre era portatore, prima di diventare la guida storica, conquistando delle grandi cime, ed a che i rifugi di Santo-Gervais devono molto.
-
-
Ambiente
-
-
-
Lingue parlate
-
Servizi
-
-
Attrezzature
-
-
-
Servizi
-
Apertura
-
Periodi di apertura
-
-
Tutto l'anno 2023
Aperto Tutti i giorni
-
Tutto l'anno 2023